Tickets
Full: 3€
Reduced: 2€
Discover the special reductions and the all-inclusive tickets with other museums and attractions.



Organize Your Visit
Discover how we can make your experience special
Opening hours
Monday and Friday: 09.00 – 13.00
Tuesday and Thursday: 16.00 – 19.00
Saturday, Sunday and Public holidays:
10.00 - 12.00 and 16.00 e 19.00
Closing day: WednesdayThe museum is closed on 25 December, 1 January and Easter Sunday
Entrance fee and guided tour
Full: 3€
Reduced: 2€
MUDEV cumulative Valdelsa museum pass
single: 15€
family (2 adulti + 3 minori): 35€
How to get here
Benozzo Gozzoli Museum
Via Testaferrata 31
Castelfiorentino (Firenze)
Tel. +39 0571 644 48
Events
stay tuned to discover the events and activities of the Museum
FaMu Famiglie al Museo
Domenica 8 ottobre torna nei musei italiani FAMu, la Giornata Nazionale dedicata alle Famiglie al Museo, giunta alla sua decima edizione.
Quest'anno con un testimonial d'eccezione, Greg Heffley il protagonista della serie "Diario di una schiappa", bestseller mondiale nel campo della letteratura per ragazzi. Il Museo BeGo aderisce all'iniziativa con un pomeriggio tutto da giocare: 1) ore 16.00 CONOSCIAMO BENOZZO!Registrazione dei prenotati, mini-visita al museo e alla sua nuovissima aula didattica, introduzione ai giochi; 2) ore 16.30 METTIAMOCI IN GIOCO CON BEGO dove vi aspettano tantissimi giochi a tema BeGo (vi anticipiamo solo il gioco dell'oca e l'indovina chi...) a cui si uniscono altri titoli a cura del collettivo Sistemi ludici di Castelfiorentino.La partecipazione è gratuita. Per prenotare basta riempire con i dati richiesti il form QUI
Scuola di Piccola Falegnameria
SET>DIC 2023 Accademia sull'arte del gesto / Virgilio Sieni.
Il progetto Scuola di Piccola Falegnameria, a cura di Viola Tortoli Bartoli – artista, educatrice e didatta del legno – e dell’Accademia sull’arte del Gesto / Virgilio Sieni, è un percorso laboratoriale alla scoperta del mondo attraverso il progettare, il fare e il costruire con materiali di riciclo secondo una prospettiva ecologica. I partecipanti, bambine e bambini tra i 6 e gli 11 anni, avranno l’occasione di entrare in contatto con gli attrezzi del mestiere e con i materiali per concepire, creare, assemblare nelle tre dimensioni oggetti, sculture, progetti personali e di gruppo. Nuovi gesti e azioni divengono il motore di possibilità di progettazione e costruzione della socialità, mentre il contatto con la materia aiuta a sviluppare inventiva e creatività per scoprirsi “creatori”. Questa edizione del percorso unisce i laboratori tra Firenze e Castelfiorentino intorno al progetto Costruire il Tabernacolo. Ispirandosi al Tabernacolo della Visitazione di Benozzo Gozzoli, il programma si articola tra tre gruppi di bambini che lavoreranno a distanza per la realizzazione di un tabernacolo in legno, utilizzando la tecnica dell’assemblaggio di parti di recupero e scarti. Il tabernacolo realizzato dai tre gruppi laboratoriali verrà presentato dai bambini della Scuola di Piccola Falegnameria, che si incontreranno per la prima volta il 1 dicembre 2023 negli spazi del Museo Bego Benozzo Gozzoli a Castelfiorentino per l’installazione dell’opera. Museo BeGo, Via Testaferrata, 31, 50051 Castelfiorentino DATE: Ottobre: 6-13-27 e Novembre: 10-24 ORARIO 17:00>18:30 ISCRIZIONI QUI
Scarica la BeGo App
Nasce BeGo APP per Castelfiorentino,
un nuovo strumento accessibile e inclusivo che cittadini e turisti.Tutti potranno utilizzare la app per divertirsi a scoprire il Museo Benozzo Gozzoli (BeGo) del Comune di Castelfiorentino, i luoghi più suggestivi e importanti del territorio e della celebre Via Francigena, anche quelli meno accessibili, la loro storia ed il patrimonio artistico che custodiscono.SCARICALA ADESSO Per Android o Per IOS
News
FaMu Famiglie al Museo
Domenica 8 ottobre torna nei musei italiani FAMu, la Giornata Nazionale dedicata alle Famiglie al Museo, giunta alla sua decima edizione.
Quest'anno con un testimonial d'eccezione, Greg Heffley il protagonista della serie "Diario di una schiappa", bestseller mondiale nel campo della letteratura per ragazzi. Il Museo BeGo aderisce all'iniziativa con un pomeriggio tutto da giocare: 1) ore 16.00 CONOSCIAMO BENOZZO!Registrazione dei prenotati, mini-visita al museo e alla sua nuovissima aula didattica, introduzione ai giochi; 2) ore 16.30 METTIAMOCI IN GIOCO CON BEGO dove vi aspettano tantissimi giochi a tema BeGo (vi anticipiamo solo il gioco dell'oca e l'indovina chi...) a cui si uniscono altri titoli a cura del collettivo Sistemi ludici di Castelfiorentino.La partecipazione è gratuita. Per prenotare basta riempire con i dati richiesti il form QUI
Scuola di Piccola Falegnameria
SET>DIC 2023 Accademia sull'arte del gesto / Virgilio Sieni.
Il progetto Scuola di Piccola Falegnameria, a cura di Viola Tortoli Bartoli – artista, educatrice e didatta del legno – e dell’Accademia sull’arte del Gesto / Virgilio Sieni, è un percorso laboratoriale alla scoperta del mondo attraverso il progettare, il fare e il costruire con materiali di riciclo secondo una prospettiva ecologica. I partecipanti, bambine e bambini tra i 6 e gli 11 anni, avranno l’occasione di entrare in contatto con gli attrezzi del mestiere e con i materiali per concepire, creare, assemblare nelle tre dimensioni oggetti, sculture, progetti personali e di gruppo. Nuovi gesti e azioni divengono il motore di possibilità di progettazione e costruzione della socialità, mentre il contatto con la materia aiuta a sviluppare inventiva e creatività per scoprirsi “creatori”. Questa edizione del percorso unisce i laboratori tra Firenze e Castelfiorentino intorno al progetto Costruire il Tabernacolo. Ispirandosi al Tabernacolo della Visitazione di Benozzo Gozzoli, il programma si articola tra tre gruppi di bambini che lavoreranno a distanza per la realizzazione di un tabernacolo in legno, utilizzando la tecnica dell’assemblaggio di parti di recupero e scarti. Il tabernacolo realizzato dai tre gruppi laboratoriali verrà presentato dai bambini della Scuola di Piccola Falegnameria, che si incontreranno per la prima volta il 1 dicembre 2023 negli spazi del Museo Bego Benozzo Gozzoli a Castelfiorentino per l’installazione dell’opera. Museo BeGo, Via Testaferrata, 31, 50051 Castelfiorentino DATE: Ottobre: 6-13-27 e Novembre: 10-24 ORARIO 17:00>18:30 ISCRIZIONI QUI
Riconoscimento Museo di Rilevanza Regionale
Il Museo BeGo è confermato MUSEO DI RILEVANZA REGIONALE ed entra anche a far parte del Sistema Museale Nazionale.
Gli alti standard e requisiti richiesti per accedere riguardano l'accessibilità, l'organizzazione, i servizi educativi, la comunicazione, i rapporti con il territorio e molto altro. Un riconoscimento importante per la qualità del lavoro svolto, grazie al quale perseguiamo con ancora più determinazione l'obiettivo di continuare a soddisfare le esigenze dei nostri pubblici. Un grazie speciale a tutti i nostri amici, visitatori, sostenitori, collaboratori e concittadini.
BEGO Virtual Tour
Abbandona i confini fisici e lasciati guidare dal Tour Virtuale del Museo Benozzo Gozzoli. Potrai vivere o rivivere l’esperienza della visita ovunque tu sia.