Tickets
Full: 3€
Reduced: 2€
Discover the special reductions and the all-inclusive tickets with other museums and attractions.



Organize Your Visit
Discover how we can make your experience special
Opening hours
Monday and Friday: 09.00 – 13.00
Tuesday and Thursday: 16.00 – 19.00
Saturday, Sunday and Public holidays:
10.00 - 12.00 and 16.00 e 19.00
Closing day: WednesdayThe museum is closed on 25 December, 1 January and Easter Sunday
Entrance fee and guided tour
Full: 3€
Reduced: 2€
MUDEV cumulative Valdelsa museum pass
single: 15€
family (2 adulti + 3 minori): 35€
How to get here
Benozzo Gozzoli Museum
Via Testaferrata 31
Castelfiorentino (Firenze)
Tel. +39 0571 644 48
Events
stay tuned to discover the events and activities of the Museum
Brunivo Buttarelli
Dal 21 maggio al 27 novembre 2022 si terrà, al BeGo e nel territorio di Castelfiorentino,
la mostra dello scultore Brunivo Buttarelli "In Affioramento", a cura di Maria Vittoria Gozio, Atelier Dall'Osso, e organizzata in collaborazione con il Comune di Castelfiorentino, è la Terza Edizione della Mostra Diffusa. L’artista, che ha fatto del “recupero” la sua filosofia creativa, è stato scelto per dare una continuità al progetto di ricerca di artisti che lavorano quasi esclusivamente con materiali di recupero. Attraverso materiali trovati in natura, oggetti gettati spesso dall’uomo nell’ambiente considerati esausti o ‘ormai morti’ e scarti industriali di metalli, Brunivo Buttarelli realizza opere scultoree che raccontano dell’infanzia del nostro pianeta, come frammenti ossei, affioramenti, carcasse di antichi e immaginari animali che, attraverso i passaggi imposti dal tempo, giungono a noi. Nel suo percorso di scultore Brunivo Buttarelli sembra aver descritto attraverso le sue opere il paesaggio fossile di un passato remoto di Castelfiorentino, terra che un tempo apparteneva ai fondali marini. I fossili di quelle profondità sono parte di questa terra come le vigne e gli ulivi. Qui nell’antico mare della Val d’Elsa, nell’età del Pliocene (5 milioni di anni fa) nuotavano squali e balene. Il lavoro dell’artista si lega quindi indissolubilmente al territorio di Castelfiorentino. Venite a scoprirlo.
Scarica la BeGo App
Nasce BeGo APP per Castelfiorentino,
un nuovo strumento accessibile e inclusivo che cittadini e turisti.Tutti potranno utilizzare la app per divertirsi a scoprire il Museo Benozzo Gozzoli (BeGo) del Comune di Castelfiorentino, i luoghi più suggestivi e importanti del territorio e della celebre Via Francigena, anche quelli meno accessibili, la loro storia ed il patrimonio artistico che custodiscono.SCARICALA ADESSO Per Android o Per IOS
Biglietto Unico del MuDEV
15 euro di ingresso, 21 musei convenzionati, 365 giorni per visitarli.
Vieni al Museo BeGo e acquista il tuo biglietto. Una "Francigena dell'arte" che darà valore a una "rete" da 300.000 ingressi l'anno: dal Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino al Museo Leonardiano di Vinci, Pontormo, musei del Vetro, della Ceramica, di arte sacra, di tradizioni e mestieri. Il MuDEV, Museo diffuso Empolese Valdelsa, è un sistema museale che mette in rete 21 musei situati su 11 Comuni nel centro della Toscana,e che grazie al biglietto unico "Credenziale del pellegrino dell'arte / The Art Pilgrim Passport" stimolerà il visitatore del singolo museo a una sorta di "pellegrinaggio dell'arte". Obiettivo, promuovere i musei meno noti, consolidare l'identità culturale territoriale, prolungare la permanenza nell'area, ma anche mettere le basi per un progetto più ampio di attività culturali esperienziali. La Credenziale del pellegrino dell'arte ha un costo di 15 euro, consente di visitare 21 musei (sarebbe 52 euro il costo dei singoli ingressi) nell'arco di tempo di 365 giorni (un anno) a partire dal primo accesso.
News
Indovina Chi? BeGo Edition
Indovina chi? Gioca per conoscere i personaggi negli affreschi di Benozzo Gozzoli del nostro Museo,
Sommergi l’avversario con delle domande sul loro aspetto e scopri chi sono! Scarica qui il gioco, costruiscilo e divertiti!
La webserie del BeGo
Questa è la storia di Talindo Piccione che nato e cresciuto sul tetto del Museo BeGo, un giorno decise di entrarci!
Divertiti a scoprire il Museo BeGo e i suoi segreti con la nostra webserie ! Tutti gli episodi QUI
BEGO Virtual Tour
In questo momento, incerto come non mai, sappiamo che indipendentemente dalla possibilità che avete di spostarvi, non è detto che possiate raggiungerci. Siamo profondamente tristi perchè siete la nostra linfa vitale, ma non siamo meno motivate a cercare di fare il possibile per stare con voi! Per questo, in attesa di poterci ritrovare fisicamente al Museo, pensiamo che sia importante poter continuare ad immergersi nella bellezza e a stupirsi, anche da casa, provando il nostro tour virtuale. Un modo, seppure a distanza, per lasciarsi meravigliare dagli affreschi dei due tabernacoli rinascimentali di Castelfiorentino.