Biglietti
Intero: 5€
Ridotto: 3€
(Soci Tourig Club, ArtSupp Card, Edumusei Card) Scopri ulteriori riduzioni e i biglietti cumulativi con altri musei.



Orari di apertura
Dal 1° Ottobre al 31 Maggio
Lunedì e Martedì chiuso
Mercoledì e Giovedì: 9.00 – 13.00
Venerdì: 9.00 – 14.00
Sabato e Domenica:
11.00 - 13.00 3 15.00 - 17.00
Biglietti e visite guidate
Biglietto intero: 5€
Biglietto Ridotto: 3€
Biglietto cumulativo MuDEV
singolo: 15€
famiglia (2 adulti + 3 minori): 35€
Come raggiungerci
Museo Benozzo Gozzoli
Via Testaferrata 31
Castelfiorentino (Firenze)
Tel. +39 0571 644 48
Iniziative
scopri il calendario e rimani aggiornato sugli eventi e le attività del Museo
LEZIONE SUL GESTO CON VIRGILIO SIENI
8 marzo, ore 17.00
OPEN CALL La lezione si rivolge a tutti coloro che intendono addentrarsi nella creazione poetica del corpo. Semplici esercizi comunicheranno con le opere di Benozzo Gozzoli cercando di aprire spiragli sulla cura del movimento per intuirne le aperture. Un primo momento al quale seguiranno processi creativi, al fine di costruire momenti performativi simili a rituali contemporanei sulla cura dell'individuo e l'incontro con l’arte come forma di emancipazione. Le lezioni sul gesto sono pratiche rivolte a persone di qualsiasi età, capacità, provenienza, abilità, basate sullo studio di alcuni movimenti primari, pratiche “dolci” sull’ascolto del corpo, sull’importanza e la bellezza del movimento che diviene danza in dialogo con la quotidianità. La lezione si baserà su un vocabolario di azioni quali il camminare, il voltarsi, la qualità del gesto, la gravità e la risonanza. LA PARTECIPAZIONE é GRATUITA E APERTA A TUTTI. Per iscriversi, compilare il modulo al link, specificando la lezione a cui si vuole partecipare: https://virgiliosieni.wufoo.com/forms/zgn6zra1wblqwa/ Scadenza invio domanda di partecipazione: giovedì 27 febbraio. L'appuntamento fa parte del progetto realizzato dal Mudev Museo Diffuso Empolese Valdelsa, realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito di Walden Valdelsa 2025
LABORATORI ARTISTICI
Attività per adulti e bambini
Il nuovo anno inizia con tanti laboratori d'arte che si svolgeranno tra gennaio e maggio nel weekend pomeriggio. Scrittura creativa, ceramica, cianotipia sono solo alcune delle proposte in programma per far diventare il museo una vera officina creativa! PROSSIME ATTIVITA': -SABATO 25 GENNAIO - dalle 16 alle18 >>> PENNELLATE DI PAROLE, laboratorio di scrittura creativa per giovani e adulti.Un incontro che stimola il piacere della scrittura. Gli affreschi del Museo BeGo, con le loro storie e personaggi, saranno fonte di ispirazione e partenza creativa per dare vita ad una riflessione, un racconto un pensiero libero e personale da consegnare alla pagina bianca. Giovanna, con il suo approccio tutt'altro che accademico, saprà guidare i partecipanti alla ricerca dell'idea, suggerendo esercizi strategici utili a sbloccare la mente. LIVELLO: principianti DURATA: 2 ore COSTO: 20,00 € prenotazione obbligatoria INFO E ISCRIZIONI: info@museobenozzogozzoli.it messaggio whatsapp 333 3302866 DOMENICA 23 FEBBRAIO - dalle 15.30 alle 17.30 >>> COME NEL MEDIOEVO laboratorio di calligrafia (per bambini) Come venivano utilizzati pennino e inchiostro dai copisti medievali del 1300? Con questi speciali strumenti la calligrafia diventa una vera opera d'arte! DURATA: 2 ore COSTO: 5,00 euro ETA' CONSIGLIATA: dagli 8 anni INFO E ISCRIZIONI: info@museobenozzogozzoli.it messaggio whatsapp 333 3302866 -DOMENICA 9 MARZO dalle 15.00 alle 18.00 >>> CESTERIA MODERNA laboratorio di intreccio (per adulti) Realizza a partire da zero un cestino fatto con il midollino, un materiale naturale molto duttile, come facevano le nostre nonne, apprendendo le basi della cesteria. A cura di Laura Mazzoni (IcestidiEtta), insegnate di cesteria). DURATA: 3 ore COSTO: 25,00 euro INFO E ISCRIZIONI: info@museobenozzogozzoli.it messaggio whatsapp 333 3302866 -SABATO 12 APRILE - dalle 15.30 alle 17.30 >>> LUCENTI CROMIE DA INDOSSARE workshop di gioielli da indossare (per adulti) Progetta e plasma con l'argilla 2/3 gioielli (pendenti e spille) da personalizzare con il tuo stile creativo attraverso segni incisi e applicazione del colore a ingobbio. A cura di Valentina Batini (Ceramiche Valentina Batini, ceramista e artista). DURATA: 2 ore COSTO: 30,00 euro INFO E ISCRIZIONI: info@museobenozzogozzoli.it messaggio whatsapp 333 3302866 -SABATO 10 MAGGIO - dalle 15.30 alle 17.30 >>> DI ACQUA E FANGO laboratorio di modellazione d'argilla (di coppia) In vista della festa della mamma, madre e figlio/figlia realizzeranno 2 cuori in argilla da decorare con elementi in rilievo di varie forme, originali texture e ingobbi. I manufatti verranno cotti e restituiti dopo un paio di settimane DURATA: 2 ore COSTO: 10,00 euro ETA' CONSIGLIATA: dagli 6 anni INFO E ISCRIZIONI: info@museobenozzogozzoli.it messaggio whatsapp 333 3302866 -SABATO 17 MAGGIO - dalle 15.30 alle 18.00 >>> VEDO BLU laboratorio di cianotipia (per bambini) Lo sai come si dipinge con la luce? Creeremo delle stampe bellissime utilizzando materiale naturale come foglie e fiori che grazie al sole rimarranno impresse sul profondo blu ciano, tipico della cianotipia. DURATA: 2 ore e mezzo COSTO: 11,00 euro ETA' CONSIGLIATA: dagli 8 anni INFO E ISCRIZIONI: info@museobenozzogozzoli.it messaggio whatsapp 333 3302866 SFOGLIA IL CATALOGO CLICCANDO QUI SCARICA IL CATALOGO CLICCANDO QUI
LABORATORIO DI DISEGNO
Sabato 14 ottobre 2024, ore 15.30
TRATTI DI UNIVERSO è un laboratorio di disegno per genitori e figli tenuto dall'artista e illustratore Diego Gabriele. Soprattutto n’esperienza artistica di coppia, in cui genitore e figli* sperimenteranno le infinite possibilità espressive del disegno, creando insieme un’opera unica che potrà diventare un prezioso regalo di Natale per qualcuno di molto speciale. Tutto sotto la guida dell’artista Diego Gabriele. Il laboratorio diventa così un’occasione unica per passare del tempo di qualità insieme e in complicità, per conoscersi meglio e dedicarsi l’uno all’altro. Età consigliata: dai 7 anni - Durata: 2 ore - Costo: 20,00 euro a coppia. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA email: info@museobenozzogozzoli.it messaggio whatsapp: 333 3302866
News
BEGO IN GIOCO Ad Artem
Domenica 9 febbraio, dalle ore 15.00
Nuovo appuntamento con BeGo in Gioco ad Artem, con giochi da tavolo e ruolo dedicati all'arte e alla storia. Grazie alla collaborazione con il collettivo di Castelfiorentino Sistemi Ludici sarà possibile provare numerosi giochi da tavolo, per tutti i gusti e per tutte le età. Tra questi, Coleurs de Paris, Anno Domini 980 e Sagrada. Per gli amanti dei giochi di ruolo, imperdibile la sessione di Broken Compass dedicata al Tabernacolo della Madonna della Tosse del nostro Benozzo Gozzoli, organizzata in collaborazione con The Ludiverse. Un'avventura alla Indiana Jones che richiede ai partecipanti una bella dose di coraggio. Questa la trama della storia: Castelfiorentino, XXI secolo. Siete giunti qui dal vostro paese natale, colpito da una forte epidemia di una malattia che causa una violenta tosse ed ha già portato molto vostri compaesani allo stremo. A niente sembrano servire le cure, e siete partiti per un ultimo, disperato tentativo. Normalmente cercate reliquie per musei e collezioni, ma adesso, seppure siate scettici sulla veridicità delle voci, il Tabernacolo della Madonna della Tosse sembra l'unica soluzione al vostro problema... EVENTO GRATUITO - INGRESSO LIBERO - Per la sessione di Broken Compass è richiesta la prenotazione con messaggio whatsapp al 333 3302866.
Offerta educativa 2024-25
L'offerta educativa del Museo BeGo proposta per il prossimo anno scolastico 2024-25.
Un'offerta ampia e diversificata, che spazia tra tematiche sociali, nozioni storiche e tecniche artistiche e si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado. Consulta e scarica l'intero catalogo QUI, oppure richiedilo inviando una email a info@museobenozzogozzoli.it o chiamando (in orario apertura museo) allo 0571 64448.
BEGO Virtual Tour
Abbandona i confini fisici e lasciati guidare dal Tour Virtuale del Museo Benozzo Gozzoli. Potrai vivere o rivivere l’esperienza della visita ovunque tu sia