Biglietti
Intero: 5€
Ridotto: 3€
(Soci Tourig Club, ArtSupp Card, Edumusei Card) Scopri ulteriori riduzioni e i biglietti cumulativi con altri musei.



Orari di apertura
Dal 1° Ottobre al 31 Maggio
Lunedì e Martedì chiuso
Mercoledì e Giovedì: 9.00 – 13.00
Venerdì: 9.00 – 14.00
Sabato e Domenica:
11.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
Biglietti e visite guidate
Biglietto intero: 5€
Biglietto Ridotto: 3€
Biglietto cumulativo MuDEV
singolo: 15€
famiglia (2 adulti + 3 minori): 35€
Come raggiungerci
Museo Benozzo Gozzoli
Via Testaferrata 31
Castelfiorentino (Firenze)
Tel. +39 0571 644 48
Offerta educativa 2025-26
L'offerta educativa del Museo BeGo proposta per il prossimo anno scolastico 2025-26.
Un'offerta ampia e diversificata, che spazia tra tematiche sociali, nozioni storiche e tecniche artistiche e si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado. Consulta e scarica l'intero catalogo qui, oppure richiedilo inviando una email a info@museobenozzogozzoli.it o chiamando (in orario apertura museo) allo 0571 64448.
BeCOME
BeCome - Affrescare il tabernacolo
A più di 500 anni da quando Benozzo Gozzoli dipinse gli affreschi del Tabernacolo della Visitazione, attualmente conservati presso il Museo BeGO, il progetto “BeCOME - Affrescare il tabernacolo. Benozzo Gozzoli 1491 - Josep Minguell 2025” rinnova il legame del grande artista rinascimentale con il suo territorio attraverso la creazione di un percorso affidato al moderno maestro catalano Josep Minguell, specialista nell’affrescare grandi spazi architettonici. Capace di eseguire fantastici cicli pittorici, le sue opere sono visibili in molte parti del mondo, come Stati Uniti, Giappone e Italia. Degno di nota, il magnifico affresco di ben 1.014 metri quadrati che decora la bella chiesa barocca del piccolo centro di Tàrrega, in Catalogna, definita come una sorta di Cappella Sistina contemporanea. Con il progetto BeCOME lo spazio espositivo del Museo BeGo si propone di travalicare i confini fisici definiti dalle pareti per andare a ricongiungersi con il suo luogo di origine in via Benozzo Gozzoli, tornando a respirarne le memorie stratificate e plurali, aprendosi in modo più deciso al territorio che lo ospita e non solo. Fil rouge di questa azione sarà la tecnica dell’affresco, tanto amata da Benozzo quanto da Josep, che inserita in un percorso di fruizione circolare avrà la capacità di rendere un’immagine comprensibile e approfondita della storia di Castelfiorentino. PROGRAMMA: giovedì 5 giugno, ore 17.30, presso il Museo BeGo - Seminario sull'affresco, con la partecipazione dell'artista Josep Minguell (è richiesta conferma di partecipazione a info@museobenozzogozzoli.it); venerdì 6 giugno e venerdì 13 giugno, dalle 10 alle 12 - Tour BeGo Back. Visita guidata al Museo BeGo e alla Cappella della Visitazione, con tappa finale al Panificio Panchetti per una dolce conclusione. Costo 25,00 € p.p. Prenotazione obbligatoria: Ufficio Turistico Castelfiorentino tel. 0571 629049 e-mail ufficioturistico@comune.castelfiorentino.fi.it. Dal 6 giugno al 15 giugno, presso la Cappella della Visitazione (Via Benozzo Gozzoli, Castelfiorentino) - Processo artistico a porte aperte. Sarà possibile assistere dal vivo al processo di affrescatura dei pannelli e incontrare l'artista a lavoro dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 13.00. Programma in aggiornamento. Dal 18 giugno al 31 luglio, dalle 17.00 alle 19.00 presso la Cappella della Visitazione (Via Benozzo Gozzoli, Castelfiorentino) - Apertura straordinaria della Cappella Per tutti i mercoledì e giovedì, a partire dal 18 giugno fino al 31 luglio 2025, apertura pomeridiana dalle 17.00 alle 19.00 a cura dell'Associazione Sveliamo la Marca.
News
BEGO Virtual Tour
Abbandona i confini fisici e lasciati guidare dal Tour Virtuale del Museo Benozzo Gozzoli. Potrai vivere o rivivere l’esperienza della visita ovunque tu sia
