Il BeGo racconta - la storia nei dettagli
“Il Bego Racconta. La storia nei dettagli” è il titolo della nuova serie podcast prodotta dal BeGo, il Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino e realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna grazie al finanziamento del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei riparto del fondo per il funzionamento dei piccoli musei. Un racconto emozionante che intreccia arte, storia e tradizioni popolari e che attraverso la narrazione porterà l’ascoltatore a scoprire da una parte il Rinascimento e dall’altra a ritrovare usi, costumi e soprattutto valori assolutamente attuali.
A partire dai contenuti delle scene affrescate sui due maestosi tabernacoli viari da Benozzo Gozzoli sul finire del Quattrocento, nasce il coinvolgente ed emotivo racconto audio delle prime due puntate, un’indagine che si sofferma sulle tradizioni e le usanze che Benozzo Gozzoli ha vissuto in prima persona nella sua epoca; un racconto ricco di spunti di riflessione per stimolare nell’ascoltatore una personale visione interpretativa, sia dell’opera che del mondo attuale.
Episodio 1 - Una cesta di buone notizie: la tavola apparecchiata
Nella prima puntata del podcast si parla di una scena affrescata sul Tabernacolo della Visitazione del 1491, in cui Gioacchino e Anna, futuri genitori della Vergine Maria, si ritrovano alla Porta Aurea di Gerusalemme dopo mesi di separazione. La lettura di alcuni dettagli presenti intorno alla coppia innesca una digressione legata agli alimenti tradizionali del periodo rinascimentale.
Incontro di Gioacchino e Anna presso la Porta Aurea (clicca qui per maggiorni informazioni)
Episodio 2 - La stanza delle donne: i mestieri femminili tra rituali e antichi saperi
Quali erano i lavori a cui si dedicavano le donne nel Rinascimento? Sbirciando nella stanza in cui Anna ha appena dato alla luce Maria, affresco presente del Tabernacolo della Visitazione, si ha subito l'idea di quante figure femminili ruotassero attorno alla puerpera, ognuna con un compito ben preciso da svolgere.
Natività di Maria (clicca qui per maggiorni informazioni)